Piattaforma di sviluppo progetti Industria 4.0.
Con IoT Platform puoi creare applicazioni di Industria 4.0 con widget preimpostati o sviluppare la tua soluzione personalizzata.
Mycros ha concentrato l’attività di ricerca e sviluppo sulla creazione del framework IoT Platform, orientato allo sviluppo di software applicativi web based di ultima generazione, destinati a progetti di Industria 4.0 e Industrial IoT.
IoT Platform è uno strumento modulare, scalabile e flessibile per creare, in modo semplice e fluente, nuovi progetti IoT, in particolare destinati al controllo e alla gestione delle attività produttive, al fine di ridurre i costi di produzione e migliorare competitività e redditività aziendale.
IoT Platform integra le più recenti tecnologie standard di Visual Studio di Microsoft (garanzia di mantenimento e continuità del prodotto base), con ampie librerie di widget di grande affidabilità e concretezza, sviluppate dal nostro team di ricerca e sviluppo.
Iot Platform prevede la gestione di diversi aspetti generali della piattaforma. In particolare, l’amministratore di sistema, dispone di funzionalità utili per il controllo del sistema e delle applicazioni.
- Configurare l’applicazione con dashboard e widget specifici per ogni area.
- Controllare gli accessi al sistema.
- Gestire gli utenti e i relativi ruoli.
- Autorizzare gli utenti alla gestione di dashboard personalizzate.
La facilità d’uso è una caratteristica primaria della piattaforma Mycros per l’Industria 4.0. Le funzionalità sono chiare e intuitive, la navigazione dei widget è personalizzabile.
Inoltre, per ogni soluzione, sulla piattaforma sono disponibili dei video tutorial come valido strumento di formazione.
Con IoT Platform ogni utente è in grado di organizzare una o più dashboard con l’utilizzo di una vasta libreria di widget, secondo logiche e modelli su misura per le proprie necessità, nonostante utilizzino la medesima applicazione.
IoT Platform consente di creare analisi e viste grafiche con strumenti semplici ed usabili ed esportare dati e tabelle su fogli Excel, per qualsiasi ulteriore necessità di presentazione o approfondimento.
Le soluzioni Mycros per passare subito all’Industria 4.0.
Mycros, grazie a IoT Platform ed appositi strumenti di sviluppo di Industrial IoT, ha realizzato una suite di soluzioni innovative dedicate alla gestione ed al controllo remoto della produzione per l’evoluzione dell’azienda verso l’Industria 4.0.
I partner possono utilizzare liberamente le soluzioni, sia singolarmente che combinate tra loro. unitariamente che in modo integrato tra loro.
La piattaforma Mycros è adatta anche per utenti più esperti che preferiscono creare nuove soluzioni con l’obiettivo di ampliare e personalizzare le funzionalità dei widget preimpostati, grazie all’utilizzo di linguaggi evoluti e regole standard per i team di sviluppo.
La piattaforma è particolarmente indicata e apprezzata quando sono presenti più programmatori nel team di sviluppo, anche decentrati e con esperienze diversificate, che hanno la necessità di realizzare rapidamente soluzioni applicative evolute e performanti.
- aiutare lo sviluppatore a seguire le corrette pratiche di ingegnerizzazione del software;
- uniformare la metodologia di sviluppo orientata alla modularità;
- evitare errori, ad esempio quelli relativi alla sicurezza;
- contenere i costi di sviluppo e di manutenzione degli applicativi;
- salvaguardare il proprio lavoro e, nel tempo, gli investimenti in sviluppo.
I linguaggi standard C#, VB o .NET garantiscono qualsiasi tipo di personalizzazione. Le tecnologie di archiviazione dati si basano per default su SQL Server di Microsoft.
Il principale obiettivo di IoT Platform è ridurre i tempi di apprendimento e di sviluppo con un approccio completo (full-stack) che utilizza librerie stabili e già ampiamente in uso.
La procedura d’installazione e configurazione di ogni progetto è facilitata, in quanto ogni componente necessario per sviluppare è già presente.
IoT Platform si adatta al dispositivo utilizzato dall’utente grazie ad interfacce progettate con tecnologia mobile responsive che consente l’utilizzo di tutte le applicazioni anche da tablet PC e smartphone, indipendentemente da dimensioni dello schermo, sistema operativo ed orientamento del device.
IoT Platform offre un’ampia disponibilità di widget, mini-applicazioni modulari che consentono di espandere, personalizzare e riconfigurare facilmente le funzioni di un’applicazione.
Un widget può essere utilizzato più volte con configurazioni differenti, al fine di generare nuovi moduli con contenuti diversi, anche senza approfondite conoscenze di programmazione. IoT Platform consente di definire nuove dashboard personalizzate con un gruppo di widget tra quelli già disponibili.
L’utilizzo della tecnologia .NET consente l’espandibilità della piattaforma mediante la piena integrazione di Assembly e Web User Controls .NET.
IoT Platform garantisce un elevato livello di sicurezza. Oltre alla gestione utenti, le soluzioni fornite seguono l’approccio ai modelli di sicurezza offerti dal provider utilizzato, come l’autenticazione a due fattori (dual factor authentication).
La facilità d’uso è una caratteristica primaria della piattaforma Mycros per l’Industria 4.0. Le funzionalità sono chiare e intuitive, la navigazione dei widget è personalizzabile.
Inoltre, per ogni soluzione, sulla piattaforma sono disponibili dei video tutorial come valido strumento di formazione.
Con IoT Platform ogni utente è in grado di organizzare una o più dashboard con l’utilizzo di una vasta libreria di widget, secondo logiche e modelli su misura per le proprie necessità, nonostante utilizzino la medesima applicazione.
IoT Platform consente di creare analisi e viste grafiche con strumenti semplici ed usabili ed esportare dati e tabelle su fogli Excel, per qualsiasi ulteriore necessità di presentazione o approfondimento.
Le soluzioni Mycros per passare subito all’Industria 4.0.
Mycros, grazie a IoT Platform ed appositi strumenti di sviluppo di Industrial IoT, ha realizzato una suite di soluzioni innovative dedicate alla gestione ed al controllo remoto della produzione per l’evoluzione dell’azienda verso l’Industria 4.0.
I partner possono utilizzare liberamente le soluzioni, sia singolarmente che combinate tra loro. unitariamente che in modo integrato tra loro.